Per prima cosa bisogna accertarsi di essere in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge, solo in tal caso si potrà poi procedere ad effettuare la domanda. Si tratta di una misura prevista da molti Comuni in Italia, occorrerà quindi informarsi se è possibile farne richiesta anche nel proprio: vediamo intanto a chi spetta il bonus.
Si tratta del bonus per le mamme disoccupate, di cui è possibile fare richiesta in possesso di determinati requisiti:
la cittadinanza italiana; un reddito annuale inferiore ai 17747,58 euro e non essere destinatarie di nessun altra agevolazione legata alla maternità . In assenza di questi requisiti ogni richiesta di accedere al bonus sarà inevitabilmente rigettata.
Qualora si rientri in queste categorie, sarà possibile inoltrare una richiesta al proprio Comune di residenza. Tuttavia è indispensabile attivarsi non oltre i 6 mesi dalla nascita, o di affidamento o adizione, del proprio figlio per il quale si richiede il bonus. ↓
Mara, già da quando la diretta è iniziata, ha introdotto il tributo ad Eleonora Giorgi,…
Si mostra in foto, mettendo in vista il suo corpo tonico e allenato, da quel…
Quando ha visto alcuni uomini sulla spiaggia ha iniziato a denudarsi ed ha iniziato a…
Una storia emozionante, che ha lasciato molte persone incredule e con il fiato sospeso. Una…
Uno scatto fotografico in cui si mostra in abitino color turchese, fino ad arrivare alle…
Da anni sulla cresta dell’onda, Marco Liorni è considerato uno dei migliori conduttori del Paese.…