Vengono preparate con la carne alla quale naturalmente, vengono aggiunti altri ingredienti e poi, vengono fritte in olio bollente.
In una ciotola ben capiente mettiamo la carne, la mollica del pane ben strizzata, le uova, il formaggio, il prezzemolo ben tritato, il sale e lo spicchio d’aglio tritato.
Impastiamo il tutto fino ad ottenere un composto compatto ed uniforme.
Una volta effettuata questa operazione prendete un pò di impasto per volta e formate una sorta di crocchette dalla forma allungata. ↓
Devono risultare ottimamente dorate, croccanti fuori e morbide dentro.
Scolarle per bene ed adagiarle su della carta assorbente.
Servitele ben calde.
Ecco uno dei piatti principali della tradizione gastronomica calabrese.
Buon appetito! ↓
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…
Dopo il matrimonio ed il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e…