Anni fa si diffuse la notizia di riso di plastica proveniente dalla Cina che, se consumato in quantità, può causare gravi problemi intestinali.
I chicchi di riso in plastica sono costituiti da amido di patate miscelato a resine industriali. Riconoscerlo senza l’utilizzo di strumenti professionali può essere difficile, ma queste osservazioni ne facilitano il riconoscimento. (continua) ↓
I chicchi di plastica sono bianchi ed opachi, non leggermente trasparenti come i chicchi di riso. Il colore bianco rimane della stessa intensità anche dopo la cottura.
Una volta cotto il chicco di plastica risulta essere appiccicoso a causa dell’amido di patate, molto più addensante dell’amido di riso.
Emanano un odore tipico di plastica e a cottura ultimata è molto simile a quello di una combustione.
Gli esperti raccomandano di consumare solo riso locale, organico e certificato, evitando di acquistare quello di produzione internazionale e/o dubbia. ↓
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…
Tradito due volte in una sola giornata. Prima, “teoricamente”, dalla sua squadra del cuore. Poi,…
La storia d'amore tra Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato è finita o no? A quanto…
Una scena strana. Un figlio che entra in bagno dopo aver sentito la madre piangere…
Bobby Solo si è raccontato in una lunga intervista. L'artista ha assicurato di non avere…