Non è facile definire i poteri che i genitori hanno verso i figli. Da un lato, questi variano a seconda dei costumi sociali e dell’epoca. Dall’altro lato, c’è la legge che, pur prevedendo reati come l’«abuso dei mezzi di correzione» e quello di «maltrattamenti in famiglia», non è molto chiara nell’indicare quali sono i comportamenti vietati.
È normale allora chiedersi se, al giorno d’oggi, i genitori possono obbligare i figli. Un tempo, ad esempio, era socialmente normale che un padre o una madre usassero le “maniere forti” per punire il figlio, costringendolo a fare i servizi di casa e, a volte, a lavorare per mantenere la famiglia. (continua) ↓
Sembrano tempi lontani quelli in cui si usava la cintura come frusta o in cui i genitori vietavano alla figlia di frequentare i ragazzi; eppure, si tratta solo di qualche generazione fa. In questo caso dei genitori hanno obbligato loro figlio di soli 8 anni a vestirsi tutte le mattine da “uomo”, giacca e cravatta.
Secondo il loro pensiero a 8 anni deve già comportarsi e vestirsi da adulto. Non è forse troppo? Non andrebbe cresciuto da bambino a questa età? Voi che ne pensate?
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…
Dopo il matrimonio ed il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e…