Tra i prodotti chimici più dannosi impiegati per produrre la carta igienica c’è sicuramente il cloro: quest’ultimo è in grado, infatti, di penetrare l’organismo ed entrare in circolo.
Ma non si tratta dell’unica sostanza nociva, tra i più tossici c’è anche la candeggina per via della presenza della diossina. ↓
La carta igienica di maggiore qualità usa invece altri processi più sicuri per sbiancarla, fornendosi dell’impiego dell’ossigeno o di altre sostanze non tossiche come l’ozono e l’idrogeno.
Per questi motivi è bene preoccuparsi di acquistare una carta igienica di buona fattura, che sia priva quanto più possibile anche di profumi o colori altrettanto tossici. ↓
Page: 1 2
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…