L’importo, fino a un massimo di 1.400 euro, varia a seconda della durata del soggiorno e dell’Isee di chi ne fa richiesta.
Per soggiorni di almeno 15 giorni e 14 notti, il contributo può arrivare fino a 1.400 euro, mentre per soggiorni di 8 giorni e 7 notti è previsto un massimo di 800 euro. (continua) ↓
Il bonus copre parte delle spese per le vacanze dei beneficiari per viaggi prenotati tra il 1° maggio e il 17 dicembre 2024 escluso il periodo compreso tra il 9 e il 29 agosto.
Possono usufruirne principalmente pensionati iscritti a particolari gestioni previdenziali, coniugi e figli convincenti con disabilità grave, ma anche famiglie con un Isee sotto i 40mila euro
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…
Dopo il matrimonio ed il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e…