La città è caratterizzata da tre diverse zone: la prima fascia urbana si distribuisce sulla costa, la seconda si allarga in collina ed è chiamata Soverato Superiore mentre la terza, la parte più alta, rappresenta la Soverato Vecchia. (continua) ↓
Al suo interno è conservata un’opera che non tutti conoscono, ma dal notevolissimo valore artistico. (continua)↓
Si tratta della Pietà di Antonello Gagini, una scultura del 1521, esempio di arte rinascimentale.
La scultura in marmo bianco rappresenta la Vergine Maria che porta in grembo Cristo deposto sulla Croce.
La brillante arte del Gagini, esasperata nella ricerca di particolari, è impressa in ogni tocco di scalpello, che egli usa per plasmare e modellare un marmo bianco che sembra prender vita. (continua)↓
Il gruppo marmoreo del Gagini esprime, nel volto della Madonna, i segni del profondo ed umano dolore molto lontano dal modello della Pietà di Michelangelo, che ritrae una Madonna più giovane, e la morte del Cristo è circondata da un’aurea di serenità.
Un grandissimo gioiello tutto in marmo da custodire gelosamente e valorizzare sempre più. ↓
Tra i tanti argomenti toccati il rapporto tra sua madre e suo padre, con Yari…
Prima aveva un corpo snello e curato, ma poi ha cominciato a mangiare in modo…
Erano andati a fare una gita in barca, lui e la moglie sposata 4 anni…
Matano ha avuto un’ottima carriera che è andata sempre in crescendo. Recentemente è arrivato per…
Impegnata a teatro con lo show “Mi scappa da ridere”, Michelle si è confidata in…
Una carriera, cominciata quasi “per caso”: “Facevo il grafico pubblicitario e Gianfranco Reverberi mi convinse…