Tutti gli utenti che hanno a casa propria una caldaia, soprattutto a partire dall’1 aprile, potrebbero ricevere una visita da parte degli Ispettori Ue.
Gli utenti che saranno selezionati a campione dovranno garantire l’accesso all’edificio oggetto di lavori, per verificare la corrispondenza tra lavori effettuati e dichiarazioni presentate. (continua) ↓
I controlli degli ispettori si concentreranno in particolar modo su quegli interventi finalizzati alla riqualificazione energetica degli edifici.
Verrà passata al setaccio l’installazione delle caldaie di classe A, ma anche la coibentazione delle facciate con la relativa installazione del cappotto termico.
Si moltiplicano i casi del prete che si fa aprire dai fedeli, incassa i soldi…
Ha raggiunto il fiume a pochi km da casa sua per farsi un bagno, lei…
Tutto era già pronto per la celebrazione del funerale, il paese era stato tappezzato di…
Si è spogliata improvvisamente in strada e ha iniziato a girare nuda, finché non è…
Una notizia improvvisa ha scosso il mondo calcistico, che peraltro aveva già sentito il suo…
Al testo dell’Angelus aggiunse un appello a braccio che diceva: «Io appartengo a quella generazione…