Si è tanto discusso sull’abolizione del passaggio dall’ora solare a quella legale ma, ad oggi, il Governo non si è pronunciato in merito, ragion per cui, nella notte tra sabato 29 ottobre 2022 e domenica 30 ottobre 2022 è tornata l’ora solare.
Ora manca davvero pochissimo, in quanto, nella notte tra sabato 25 marzo 2023 e domenica 26 marzo 2023, in Italia, dobbiamo spostare le lancette degli orologi un’ora in avanti. ↓
Il cambio orario continua a far parlare e in molti sono titubanti all’idea che l’ora legale possa restare in vigore tutto l’anno. Secondo Annamaria Colao, Presidente Sie e Ordinario di endocrinologia all’università Federico II di Napoli, il nostro organismo, di sera, necessita del buio per produrre melatonina e garantirsi un giusto riposo notturno. E voi, cosa ne pensate? ↓
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…