E’ situato nella parte alta del centro storico di Bagnara(Rc).
E’ ricco di elementi formali, presenta bifore ogivali con stipiti in pietra, conci in tufo e pietra lavica.
I pavimenti sono in ceramica.
Il coronamento dell’edificio è puntellato da merli sotto i quali si sviluppa una fascia decorata con elementi circolari.
Questa parte, formalmente complessa, fu realizzata tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900. (continua) ↓
L’ingresso era munito di un ponte levatoio e la parete centrale era arricchita da un orologio solare ed uno suonante.
Il castello, sopravvissuto al sisma del 1908, divenne residenza dei De Leo ed in seguito venduto e adibito ad albergo, assumendo il nome di castello Emmarita. ↓
Dopo alterne vicende di degrado e abbandono e dopo interventi di restauro, il castello è oggi sede di eventi artistici e culturali.
La denominazione attuale è “Castello Ducale dei Ruffo”. ↓
Si moltiplicano i casi del prete che si fa aprire dai fedeli, incassa i soldi…
Ha raggiunto il fiume a pochi km da casa sua per farsi un bagno, lei…
Tutto era già pronto per la celebrazione del funerale, il paese era stato tappezzato di…
Si è spogliata improvvisamente in strada e ha iniziato a girare nuda, finché non è…
Una notizia improvvisa ha scosso il mondo calcistico, che peraltro aveva già sentito il suo…
Al testo dell’Angelus aggiunse un appello a braccio che diceva: «Io appartengo a quella generazione…