La Cina è uno dei maggiori esportatori di aglio in tutto il mondo. L’80% dell’ aglio venduto in tutto il mondo è cinese! Quindi c’è una buona probabilità che esso finisca nei nostri piatti. L’aglio cinese è un prodotto per nulla sano ne sicuro per la nostra salute.
Per proteggere la nostra salute sarebbe meglio eliminare questo aglio dalla dieta, per farlo bisogna imparare a riconoscerlo. ↓
Radici e stelo: se vi trovate di fronte ad un aglio in cui sono stati rimossi radici e stelo, vi è una buona probabilità che provenga dalla Cina. Vista la massiccia esportazione, i cinesi rimuovono radici e stelo dall’aglio da esportare per ridurre il peso e risparmiare spazio e denaro durante la spedizione.
Peso: l’aglio cinese contiene una maggiore quantità d’acqua rispetto a quello italiano, quindi risulta essere più leggero. Gusto: l’aglio cinese ha un gusto meno intenso di quello italiano. Inoltre lascia un retrogusto amarognolo quasi metallico. ↓
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…