Le arance di Villa San Giuseppe sono due varietà di arance calabresi, coltivate nel territorio reggino compreso tra Gallico e Catona ed in particolar modo nella frazione di Villa San Giuseppe da cui ne traggono il nome.
Esse sono la Belladonna e la Biondo che presentano una elevata concentrazione zuccherina che aumenta da marzo a maggio, mentre acidità e resa diminuiscono da maggio a giugno.
Le arance Bionde di San Giuseppe venivano definite “le arance dello zar” in quanto imbandivano le tavole dei regnanti e dei notabili russi nel periodo primaverile-estivo, le Belladonna invece apprezzatissime per la loro mancanza di semi e per il loro gusto dolcissimo.
La forma è ovale, con base leggermente solcata. La buccia è sottile, di colore giallo arancio, con grana fine o media.
La polpa è di colore arancio, caratterizzata da un sapore dolce e con un ridotto numero di semi.
Nel 2011 la giunta comunale di Reggio Calabria ha approvato i disciplinari e i regolamenti De.C.O. (Denominazione comunale di origine) per l’agrume.
Un prodotto d’eccellenza che, tra gusto zuccherino e ricchezza di vitamina C, comincia a raccogliere consenso sui mercati nazionali e internazionali.
Senza dimenticare la possibilità di gustare arance ‘made in Italy‘ fino a luglio, periodo in cui le altre varietà nazionali non sono più disponibili.
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…