Nei prossimi giorni quasi 4 milioni di italiani potrebbero trovarsi nella cassetta della posta una lettera che non farà loro piacere. Il motivo è intuibile dal mittente: Agenzia delle entrate- Riscossione.
Le lettere inviate dall’agenzia conterranno richieste di pagamento, cioè le somme dovute a chi ha aderito alla Rottamazione-quater delle cartelle, con importi e moduli.
I contribuenti che hanno aderito alla Definizione agevolata presentate entro il termine di legge del 30 giugno 2023, riceveranno dunque le lettere che contengono l’esito della richiesta, l’elenco dei debiti “rottamati” e l’importo dovuto.
I pagamenti possono essere effettuati secondo diverse modalità: tramite i moduli presenti nelle lettere oppure online entrando nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate.
A ricevere un trattamento di favore saranno i soggetti residenti nelle zone interessate dall’alluvione, dove i termini e le scadenze sono stati prorogati di 3 mesi.
Page: 1 2
Un vecchietto in riva al mare ad un certo punto si decide ad entrare in…
Il marito rincasa e trova un uomo nudo in camera da letto. Allora sbraita infuriato:…
De Martino è stato ospite in tv. Lo show man e ormai famoso e amato…
Le voci in paese si rincorrevano da varie settimane ormai: il parroco intratterrebbe una relazione…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale oltre alla felicità per la gravidanza, purtroppo per…
L’attrice e conduttrice ha fatto sapere che il padre, in particolare, sta organizzando il suo…