La concattedrale di Sant’Anastasia è il principale luogo di culto cattolico di Santa Severina(Kr).
La chiesa è posta sulla piazza e forma un’unica struttura con il palazzo arcivescovile e il battistero bizantino del IX secolo.
La cattedrale è stata eretta fra il 1274 ed il 1295. Della vecchia costruzione rimane l’antico portale.
Il resto dell’intera facciata è stato completamente rifatto nel 1705.
Nei primi decenni del secolo scorso l’arcivescovo Carmelo Puija, trasformò la vecchia chiesa in una sfarzosa basilica romana colma di reliquie e oggetti d’oro.
Nella Cattedrale di Santa Severina infatti sono conservati ostensori, calici e piviali decorati in oro. (continua) ↓
La chiesa presenta una pianta basilicale tradizionale a croce latina e a tre navate.
La facciata è caratterizzata dal portale ad arco a sesto acuto con il timpano spezzato, al centro del quale compare lo stemma vescovile.
L’interno è abbellito con le arcate che delimitano le tre navate e gli affreschi sui pilastri che le sorreggono.
L’ambone è realizzato in marmi calabresi del XVII secolo con una tavoletta centrale marmorea raffigurante Gesù fra i Dottori.
Una cattedrale calabrese di grande fascino, sicuramente da visitare. ↓
Mara, già da quando la diretta è iniziata, ha introdotto il tributo ad Eleonora Giorgi,…
Si mostra in foto, mettendo in vista il suo corpo tonico e allenato, da quel…
Quando ha visto alcuni uomini sulla spiaggia ha iniziato a denudarsi ed ha iniziato a…
Una storia emozionante, che ha lasciato molte persone incredule e con il fiato sospeso. Una…
Uno scatto fotografico in cui si mostra in abitino color turchese, fino ad arrivare alle…
Da anni sulla cresta dell’onda, Marco Liorni è considerato uno dei migliori conduttori del Paese.…