Un raggiro attraverso il quale dei malviventi provano a sottrarre denaro ad alcuni automobilisti. Stando ai vari casi registratisi in Italia e denunciati alle forze dell’ordine, come riporta la redazione de Il Quotidiano Motori, i truffatori agiscono simulando un piccolo incidente. Nel dettaglio, prima avvicinano l’auto dell’ignaro automobilista, che può essere ferma o in movimento, poi lanciano degli oggetti sulla fiancata per fare rumore ed infine, una volta fermatisi, chiedono un risarcimento accusando il malcapitato di aver rotto loro lo specchietto del veicolo, che in realtà precedentemente avevano mandato in frantumi.
Il risarcimento viene ovviamente chiesto in contanti, così da evitare tutta la parte burocratica con le assicurazioni e la redazione del Cid (Costatazione amichevole d’incidente). Una richiesta che molto spesso viene fatta minacciando gli automobilisti che a quel punto, vedendosi anche accusati di aver torto, si vedono costretti a dare il denaro ai truffatori.
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…