BIMBA SBRANATA, LA DECISIONE CHOC SUL CANE….

Una sentenza della Cassazione dice che se il cane toglie la vita a qualcuno il padrone è responsabile, facendo ricadere le responsabilità degli atti di un animale direttamente sul padrone.

L’imputato ha provato a discolparsi, invano, ma la colpa gli è stata attribuita. (continua) ↓

Al contrario suo, il cane che morde una persona o un altro animale non può comprendere né prevedere le conseguenze della sua azione, cosa che potrebbe, al contrario, fare un essere umano capace di intendere e di volere.

Per questo motivo, sul piano giuridico, non ci sono rischi o conseguenze per l’animale, indipendentemente dalla gravità degli esiti del suo attacco.

Potrebbero interessarti anche...