La legge di Bilancio che il governo si appresta a varare entro la fine dell’anno presenta delle importantissime novità sul fronte bollo auto. Nel testo depositato a Montecitorio è previsto uno stralcio dei carichi pendenti fiscali fino a 1000 euro, affidati alla riscossione tra l’1 gennaio del 2000 e il 31 dicembre del 2015. ↓
I bolli auto arretrati fino a 1000 euro, per cui sono in corso procedure di riscossione, vengono dunque cancellati automaticamente. Molti italiani possono gioire, ma non tutti. Si tratta infatti di una sanatoria che va a toccare i bolli auto non pagati tra il 2000 e il 2015 e che il totale delle cifre contestate non deve superare i 1000 euro. Se il valore del debito col Fisco, infatti, supera questa soglia, scatta automaticamente la rottamazione. ↓
Si moltiplicano i casi del prete che si fa aprire dai fedeli, incassa i soldi…
Ha raggiunto il fiume a pochi km da casa sua per farsi un bagno, lei…
Tutto era già pronto per la celebrazione del funerale, il paese era stato tappezzato di…
Si è spogliata improvvisamente in strada e ha iniziato a girare nuda, finché non è…
Una notizia improvvisa ha scosso il mondo calcistico, che peraltro aveva già sentito il suo…
Al testo dell’Angelus aggiunse un appello a braccio che diceva: «Io appartengo a quella generazione…