Posto a 436 metri s.l.m il borgo di Petilia Policastro(Kr) presenta tracce di origine brettia e romana.
L’abitato odierno, conserva ancora l’antico centro storico, di chiara bellezza e particolarità.
I principali assi viari sono collegati tra di loro da vicoli stretti e vi si affacciano palazzi di notevole valore architettonico.
Costruiti dalla seconda metà del ‘500 fino all’ ‘800 essi testimoniano il glorioso passato della cittadina
Tra questi ricordiamo: il Palazzo Portiglia, Palazzo Madia e i Palazzi delle famiglie Vallone, Filomarino, Carvelli, Giordano, Ferrari, Mazzuca, Campitelli.
Oltre al caratteristico centro storico, a Petilia Policastro possiamo ammirare:
la Chiesa di santa Maria Maggiore, edificata nel XV secolo, che conserva al suo interno pregevoli opere d’arte;
la Chiesa di san Nicola Pontefice e dell’Annunziata, eretta nel XVII secolo in stile barocco;
le innumerevoli bellezze naturalistiche, che è possibile ammirare grazie a piacevoli passeggiate nella natura incontaminata.
Un meraviglioso borgo di Calabria, da conoscere e amare.
Si moltiplicano i casi del prete che si fa aprire dai fedeli, incassa i soldi…
Ha raggiunto il fiume a pochi km da casa sua per farsi un bagno, lei…
Tutto era già pronto per la celebrazione del funerale, il paese era stato tappezzato di…
Si è spogliata improvvisamente in strada e ha iniziato a girare nuda, finché non è…
Una notizia improvvisa ha scosso il mondo calcistico, che peraltro aveva già sentito il suo…
Al testo dell’Angelus aggiunse un appello a braccio che diceva: «Io appartengo a quella generazione…