Facente parte del Parco Nazionale del Pollino, Orsomarso(Cs) è conosciuto per le straordinarie bellezze naturali ed artistiche.
Meta ogni anno di migliaia di visitatori provenienti da ogni parte d’Europa e del mondo.
Seminascosto fra alte rocce di natura carsica e immerso in boschi di macchia mediterranea, con la sua splendida Valle del Fiume Argentino, Orsomarso è uno degli angoli più selvaggi ed affascinanti del meridione d’Italia.
Inoltre, numerosi esemplari di pino loricato e pino nero, aggrappati a pareti rocciose calcaree, su monti “sospesi tra fantasia e realtà quasi inafferrabili”, che si affacciano su profonde vallate di straordinaria bellezza.
Una grandissima varietà di erbe officinali, fiori e delicatissime orchidee, lembi di bosco in cui sopravvive anche qualche esemplare isolato di abete bianco, piccolo miracolo della natura.
Numerose grotte di origine carsica di eccezionale bellezza, sia per l’ubicazione dei loro ingressi, tra paurose balze rocciose che si alternano alla fitta macchia mediterranea, sia per l’aspetto dei loro ambienti interni.
Riveste invece, grande rilevanza di carattere storico-artistico e culturale, la grotta dell’Arcangelo S. Michele, con all’interno resti di affreschi bizantini di grande bellezza.
Orsomarso, un borgo d’amare.
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…