Unico nel suo genere in Italia meridionale, il Museo si trova in un ampio edificio di proprietà del barone De Paula.
Il fascino del luogo è indiscutibile. Dominato da una pineta lussureggiante, quella di località Siano di Catanzaro, “Il Podere delle Carrozze” è un posto magico.
Ogni angolo del “Podere” regala suggestioni perché qui il tempo sembra essersi fermato.
Un grande parco urbano che si estende su una superficie di 700 ettari, con vari tracciati per circa trenta chilometri. Il giardino botanico ospita più di 1000 specie vegetali diverse. ↓
Al suo interno raccoglie alcuni esemplari di carrozze dal valore inestimabile un carro da parata del ‘600, una carrozza di papa Clemente XIV, e, soprattutto, il calesse di Rossella O’Hara, usato nel film «Via col vento».
Una seconda sezione accoglie vari accessori per carrozze e cavalli, e una terza comprende attrezzi della civiltà contadina calabrese.
Grazie ai fratelli Pavone, “Il Podere delle Carrozze” ha riaperto le sue porte in tutto il suo splendore. ↓
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…