Iscritta nell’elenco dello Stato, per il suo prezioso patrimonio artistico e religioso, rappresenta uno splendido esempio del romanico dell’Italia meridionale.
La Chiesa di San Giovanni Battista ad Acquaformosa(Cs) è a tre livelli: navata-solea-vima.
Nel 1936, però, ormai inagibile e pericolante, fu decisa la sua demolizione per essere ricostruita e restituita alla popolazione due anni dopo.
Le tre navate sono quasi interamente rivestite da un meraviglioso mosaico in oro, il cui valore va ben oltre quello dei materiali preziosi di cui è costituito. (continua)↓
Il lavoro fu voluto dal “papas” Don Vincenzo Matrangolo, che lo commissionò all’artista locale Biagio Capparelli.
Tipica dello stile bizantino è l’ iconostasi. ↓
Bella anche la porta bizantina, intagliata con figure mitiche tra cui spiccano due grandi aquile bicefale.
Il campanile infine è costituito da una torre ottagonale con cupola ricoperta di argilla smaltata. Fonte: mobitaly.it ↓
Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa di grandissimo attore, uno dei…
Il Grande Fratello è finito, così come la relazione tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta.…
Alessia Marcuzzi in questi ultimi anni si è voluta prendere un momento per sé e…
Belen è una ragazza davvero dalle mille sorprese… E dalle mille confessioni… hot. Bella, bellissima,…
Hanno deciso di trascorrere la domenica a mare tra risate e coccole. Loro una coppia…
Alcuni utenti, ad oggi la maggior parte, di WhatsApp, hanno ricevuto l’aggiornamento dell’app. Si tratta…