Rocce modellate dal vento e dalle piogge, oppure opera di uomini vissuti migliaia di anni fa?
Parliamo dei Giganti di Pietra, scoperti nel dicembre del 2002 da un giovane architetto, Domenico Canino, mentre era alla ricerca di reperti di tutt’altro genere.
I due grandi blocchi rocciosi, situati nel territorio di Campana(Cs) e chiamati anche Pietre della Incavallicata, distano tra loro circa tre metri e sono costituiti da diversi strati di roccia.
Rappresentano rispettivamente un elefante alto circa 5,80 metri e le gambe di un essere umano scolpite sino alle ginocchia alte 7,50 metri.
I resti della seconda statua invece, sembrano ancora più colossali.
Se quelle che sembrano due gambe umane raggiungono circa 7 metri di altezza, immaginiamo quanto alta sarebbe stata la figura intera.
I due giganti si mormora siano lì dal 1603, anno di conclusione dell’ultimo ammodernamento della Taranto-Sibari.
Si tratta di oggetti unici in Europa, non esistono infatti, altri megaliti zoomorfi e/o antropomorfi evidentemente scolpiti da esseri umani, se non in Egitto e Turchia.
Diverse sono le teorie e le ipotesi su questo magnifico monumento a cielo aperto che merita di essere visitato. ↓
Sculture granitiche, imponenti e meravigliose tra le continue scoperte di questa terra antica e ricca di fascino.
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…
Tradito due volte in una sola giornata. Prima, “teoricamente”, dalla sua squadra del cuore. Poi,…
La storia d'amore tra Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato è finita o no? A quanto…
Una scena strana. Un figlio che entra in bagno dopo aver sentito la madre piangere…
Bobby Solo si è raccontato in una lunga intervista. L'artista ha assicurato di non avere…