L’ intervento di duodenocefaloprancreasectomia in urgenza è stato eseguito con successo, dall’equipe della UOSD di Chirurgia epato-bilio-pancreatica.
Un giovane è giunto al nosocomio cosentino da una struttura sanitaria periferica, in condizioni critiche, per le complicanze post-operatorie.
Eseguite diverse indagini, gli viene diagnosticata una fistola bilio-pancreatica, dovuta ad un indebolimento della parete del duodeno, causata da un ulcera di vecchia data. ↓
Si decide quindi di operare il giovane con l’intervento addominale più difficile da eseguire: l’ intervento di duodenocefaloprancreasectomia.
L’operazione è perfettamente riuscita; il direttore generale Achille Gentile si è voluto congratulare “con tutti gli operatori coinvolti, per questo successo, che dimostra come l’Azienda Ospedaliera di Cosenza sia eccellente. ↓
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…