Articoli

In Calabria inaugurata una bellissima realtà: uno spazio sospeso tra passato e futuro.

E’ stato inaugurato a Cosenza il Museo multimediale di piazza Bilotti.

Lo spazio, sospeso tra passato e futuro, tra identità territoriale e nuove tecnologie, è ubicato nella struttura sottostante l’omonima piazza.

L’apertura ufficiale al pubblico della struttura, con l’avvio delle attività affidata a un film ad hoc di Gianfranco Confessore che ne costituirà il primo contenuto, è fissata tra dieci giorni.

“Quando ho pensato a questo luogo – ha detto il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto in occasione dell’inaugurazione della struttura – ho pensato a un luogo della vita, un contenitore dove ad esempio potesse svolgersi la vita dei nostri giovani.

Piazza Bilotti oggi è un contenitore interno ed esterno, del resto la città è fatta dalle persone e le persone sono fatte per stare insieme.

È questa l’idea di città che stiamo portando avanti”.

Il museo è stato pensato e realizzato come spazio didattico-educativo. (Ansa)

calabriadasogno

Recent Posts

Barbara D’Urso riparte alla grande: la sua nuova avventura….

Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…

7 ore ago

Vince 1 milione con un biglietto da 2 €, poi si scopre che…

Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…

7 ore ago

Va in barca con il suo amante, lei lo bacia lui le tocca le parti intime e scopre che…

Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…

7 ore ago

Pasqua e Pasquetta 2025, allerta massima: sta per arrivare il…..

Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…

8 ore ago

10 ladri entrano in una gioielleria: il titolare si fa giustizia da solo….

Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…

8 ore ago

Era la più amata vip Rai, ora irriconoscibile: lei è….

Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…

20 ore ago