Il titolo è stato assegnato in occasione della X edizione dell’Oscar dell’Ecoturismo svoltasi a Firenze.
“Le barriere architettoniche – è stato detto nel corso della manifestazione – possono essere superate ma quelle culturali sono le più difficili da abbattere.
Un diversamente abile non solo deve avere la possibilità di accedere alla spiaggia, ma deve anche sentirsi accolto, a suo agio”.
“È proprio questo tipo di sensibilità – ha detto Gianfranco Conti, direttore della Fondazione Serono – che abbiamo riscontrato nel Valentino Beach di Catanzaro“.
“Questo premio – ha sostenuto Fabio Corigliano, presidente della Coop – è un grande stimolo per il territorio, il segnale che anche dal Sud possono partire delle nuove e positive tendenze”.
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…
Dopo il matrimonio ed il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e…
Dopo sei mesi e mezzo il GF è terminato. Ma chi ha vinto questa edizione,…