Il concetto più diffuso nel cubo 42c dell’Università della Calabria è sicuramente quello di “economia circolare”: idee, progetti e studi che confluiscono nella possibilità di riutilizzare risorse e soprattutto creare lavoro.
Insomma provare a ridare vita a qualcosa destinato ad essere buttato.
E qui, nel dipartimento di Ingegneria meccanica dell’Unical, di idee e di progetti di questo tipo ce ne sono davvero tanti.
L’ultimo in ordine di tempo è il kit che permetterà di trasformare le auto destinate ad essere dismesse in autovetture elettriche. (continua) ↓
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…