Civita(Cs) si presenta come un vivace borgo immerso in un contesto naturalistico di grande pregio e bellezza.
Nel centro storico le case sono costruite tutte in pietra e caratterizzate da comignoli che sono dei veri e propri capolavori artistici, per la loro caratteristica strutturale e a volte insolita.
Questo borgo montano rappresenta una perla immersa in paesaggi mozzafiato e scenari fiabeschi modellati dalla natura nel corso dei millenni.
Noto anche come la città del Diavolo, per via dell’omonimo ponte medievale in pietra che si trova proprio tra due speroni rocciosi.
Il vertiginoso ponte, che solo il diavolo – dice la leggenda – poteva costruire in una posizione così ardua, e che conduce alle gole del fiume Raganello, lunghe 13 km e paragonate, in piccolo, al Gran Canyon del Colorado
Un canyon con le gole più lunghe d’Italia e una parete rocciosa unica nel suo genere.
Un paesaggio selvaggio dove i burroni sono ingentiliti dai colori degli oleandri, e dove la macchia mediterranea, stretta tra le rocce, è punteggiata da lecci, querce, ulivi e pini.
Uno degli insediamenti più belli della Calabria interna che ha conquistato il grande premio della bandiera arancione.
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…