Pietra Cappa è il monolite più grande d’Europa, che si estende tra nel parco aspromontano tra San Luca(Rc) e Careri(Rc).
Si erge a 1000 metri di altezza tra una fitta macchia mediterranea di Leccio, Farnetto e Lentisco.
In antichi documenti il suo nome è “Pietra Gauca”, cioè Pietra Cava, in riferimento alle numerose cavità che la contraddistinguono.
Questo monolite è una tra le migliori rarità perfettamente conservate e presenti sul nostro territorio, occupa circa 4 ettari e con i suoi 140m di altezza è il più grande d’Europa.
Il suo nome “Cappa” deriva da “coppa rovesciata”, in riferimento alla cavità interna che la contraddistingue.
Impressa sulla roccia un’impronta con le somiglianze di un corpo umano, ma dalle dimensioni assai più grandi.
Tante sono le leggende attorno a questa figura dei misteri:
La leggenda più comune narra di Gesù che raggiunse la Calabria, e mentre meditava su pietra San Pietro, venne assalito dal demonio, il quale iniziò una dura persecuzione.
Il Signore però non cadde in tentazione e si liberò dal male con il solo segno della Croce;
Sempre secondo la leggenda il diavolo, intollerante del divino segno, venne scaraventato violentemente contro pietra Cappa, lasciando così un’impronta resistente al tempo. ↓
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…
Dopo il matrimonio ed il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e…
Dopo sei mesi e mezzo il GF è terminato. Ma chi ha vinto questa edizione,…
Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa di grandissimo attore, uno dei…