Tra boschi, grotte e rocce di varia natura, la regione è solcata da numerosi corsi d’acqua che danno origine a cascate affascinanti e piscine naturali d’irresistibile bellezza.
Tra queste la cascata Forgiarella si forma dal torrente Ferraina sul territorio del comune di Samo(Rc).
Si tratta della cascata più alta del Parco dell’Aspromonte, in un luogo magico e dalla bellezza incontaminata dove querce secolari e tappeti di ginepro danno occasione per rendersi conto quanto sia meraviglioso il territorio calabrese.
Dal comune di Samo, che dista 8 chilometri dalla costa, si deve seguire la segnaletica per la fonte Calamacia fin quando si raggiunge un incrocio senza segnaletica.
La strada a destra prosegue verso Campolico, l’altra invece sale, quando noterete che termina l’asfalto dovrete parcheggiare l’auto per proseguire a piedi. ↓
Il percorso è talvolta molto impegnativo e si consiglia quindi di non avventurarsi da soli.
Si raccomanda prudenza ed attrezzatura idonea. Raggiunto il Rifugio Canovai potrete fare una pausa rifocillatrice in un posto incantevole. ↓
Dopo circa un chilometro e mezzo si raggiunge un pianoro panoramico, da li vi spingerete oltre seguendo una strada in discesa messa in sicurezza da una staccionata.
In prossimità della cascata avvertirete lo scroscio dell’acqua, poi ancora avanti fin oltre una curva una colonna d’acqua tuffarsi dentro un gelido laghetto, quindi la bellissima e meravigliosa cascata della Forgiarella. (reggiocalabriaturismo.it) ↓
Commette reato di ingiuria la suocera che rivolge espressioni diffamatorie, offensive e volgari nei confronti…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nelle scorse ore è venuta a mancare Suor Paola.…
Due uomini stanno attraversando un campo, quando si imbattono in un buco molto grande nel…
Quel film lo consacrò come uno dei migliori attori in circolazione nel mondo e questo…
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…