Ricordate i mulini a pietra di cent’anni fa? Quelli che affondano le loro radici nella tradizione agricola?
Ebbene, Stefano è riuscito a impedire che l’ultimo mulino a pietra rimasto in Calabria andasse perduto.
«Facebook è stato il trampolino di lancio per comunicare con centinaia di persone» spiega il giovane imprenditore.
«In tre mesi abbiamo realizzato il crowdfunding più grande della storia.»
Un crowdfunding che ha avuto un seguito strepitoso e grazie al quale è stato possibile fondare la Mulinum S.r.l una vera e propria strartup agricola composta da un centinaio di soci. (continua) ↓
Il giovane Stefano sorridente nel suo mulino.
Oggi, all’interno del mulino, il grano – rigorosamente bio – diventa farina e la farina diventa un prodotto da forno sano e genuino come quello di cento anni fa.
Da zero – spiega Stefano – abbiamo costituito la più grande filiera specializzata in grani antichi in Calabria: Senatore Cappelli, Verna, Maiorca, Farro, Segale.
Se qualcuno vuole mangiare la vera farina integrale, quella biologica e senza chimica, allora al Mulino di San Floro troverà proprio quello che cerca.
Le farine sono inoltre acquistabili sul nostro sito (mulinum.it) dove si può anche attivare la Mulinum Card acquistando la farina in anticipo sulla produzione a un prezzo vantaggioso. ↓
Si moltiplicano i casi del prete che si fa aprire dai fedeli, incassa i soldi…
Ha raggiunto il fiume a pochi km da casa sua per farsi un bagno, lei…
Tutto era già pronto per la celebrazione del funerale, il paese era stato tappezzato di…
Si è spogliata improvvisamente in strada e ha iniziato a girare nuda, finché non è…
Una notizia improvvisa ha scosso il mondo calcistico, che peraltro aveva già sentito il suo…
Al testo dell’Angelus aggiunse un appello a braccio che diceva: «Io appartengo a quella generazione…