CAA673
Superando una pineta e dune selvagge ci si può riposare su due chilometri di sabbia finissima e bagnarsi in un mare cristallino.
E’ questo il paesaggio che vi accoglierà a Capo Rizzuto, in un’area marina protetta in cui storia, archeologia, bellezza e natura si intrecciano affascinando e conquistando i visitatori.
Con il suoi 42 km di costa e circa 15.000 ettari di superficie è la più ampia area marina protetta d’Italia. (continua)↓
Su di essa si affacciano otto promontori, tra cui quello del parco archeologico di Capo Colonna, con l’unica colonna del tempio di Hera Lacinia rimasta in piedi;
Isola di Capo Rizzuto ha un grande patrimonio di storia e natura.
Sulla costa sorge la “Torre Vecchia“, una torre cilindrica, con massiccia cordonatura, eretta nel sec. XVI a guardia costiera contro le incursioni barbariche. ↓
Essa era custodita da un caporale e da un milite, che avevano il compito di vigilare giorno e notte e segnalare la presenza di navi sospette.
In assoluto una delle località di vacanza più complete nel panorama turistico della Calabria e dell’intera penisola.
Un sogno ad occhi aperti. ↓
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…