Siamo a Civita(Cs), nel Pollino, dove le Case Kodra suscitano stupore e meraviglia nei visitatori del piccolo borgo.
Le sette abitazioni si distinguono dalle altre per la curiosa morfologia che ripropone i tratti di un volto umano.
Veri e propri esempi di arte povera, frutto di estrosi e fantasiosi artigiani di un tempo, che devono le loro creazioni a credenze popolari, rappresentano l’aspetto architettonico di Civita. ↓
Il nome delle particolari abitazioni è legato ad Ibrahim Shaban Likmetaj Kodra, un pittore di origini albanesi conosciuto a livello internazionale.
Le casette ne evocano il suo messaggio poetico e provocatorio; Ibrahim Kodra era definito “Il primitivo di una nuova civiltà” e stupiscono per le loro espressioni chiunque le osservi.
Le case del centro storico di Civita sono costruite tutte in pietra; ogni casa esibisce un camino “vatra” costituito da una grande cappa con forno pensile ed un comignolo di diversa forma e creatività.
Le abitazioni arbëreshe, sono composte da due piani: il primo costituito da uno o più ambienti ha l’accesso principale a diretto contatto con l’asse viario a piano terra.
Al piano superiore la zona notte che vi si accede internamente attraverso una scala di legno. ↓
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…