Noto come uno dei borghi più belli d’Italia, ha un’affascinante storia da raccontare e mostrare ai suoi visitatori.
Nella parte alta del borgo è arroccato il Castello Feudale di origine normanna, risalente al XII secolo.
Caratteristica la facciata con loggiato panoramico che volge in direzione del massiccio del Pollino.
Da visitare il Teatro all’aperto, e i suggestivi vicoli medievali.
La Chiesa di Santa Maria della Consolazione, raro esempio di arte gotica-angioina, con un ampio rosone e un bel portale. ↓
Il Complesso Monastico di San Francesco di Paola, situato nella parte bassa del paese, che dal 1980 ospita la Sede Municipale, considerato uno dei più bei municipi d’Italia. ↓
Un vero e proprio “borgo dei borghi”, dalla bellezza unica e dal fascino inconfondibile.↓
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…