Infatti essendo una delle poche regioni a possedere sia il mare che la montagna, si creano delle particolari condizioni che fanno si che le varie aziende artigianali possano usufruire di materie prime di alta qualità.
Il Canestrato di Calabria è preparato con latte vaccino, ovino e caprino intero crudo, singolo o miscelati tra loro.
Viene prodotto da ottobre a luglio in tutta la Calabria. (continua) ↓
Al nome di Canestrato in genere segue il sito di produzione: canestrato di Lamezia Terme, Crotonese, della Locride, del Catanzarese, delle Serre Vibonesi, di Sibari, del Pollino, del Monte Poro, della Piana di Gioia Tauro.
Ha una forma cilindrica, con facce piane se il prodotto è fresco o leggermente concave se è stagionato.
Il formaggio fresco presenta una pasta bianca dal sapore dolce, quello stagionato ha una pasta di color giallo paglierino, un gusto piccante e un odore pungente; la crosta è sottile.
Impiegato per ricette calabresi tipiche, grattugiato per gratinare verdure.
Predilige vini bianchi strutturati o rossi leggeri e fruttati. ↓
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…
Dopo il matrimonio ed il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e…