Un luogo incantato dove le case possono essere paragonate a barche in continuo contatto con il mare.
Il suo nome, Chianalea, deriva da “Piano della Galea“.
Sullo “Scaro Alaggio” ci sono ancorate le barche dei pescatori incorniciate dall’imponente palazzo Scategna, con il suo doppio ordine di balconi in pietra squadrata disposti su tre piani.
Vicino si trova villa Zagari, un edificio del 1933 in stile eclettico. Qua e là nel borgo di Chianalea sono sparse antiche fontane, le piazze e chiese, tutte molto belle e curate.
Su tutto il borgo domina incontrastato il Castello dei Ruffo, una rocca riadattata ad uso residenziale dal conte Paolo Ruffo che nel 1532 subentrò nel feudo di Scilla ai precedenti signori. (continua) ↓
Dal castello si gode un meraviglioso panorama che comprende le isole Eolie e la costa siciliana.
Il Castello di Scilla si erge sul promontorio che divide le due spiagge di Marina Grande e di Chianalea.
L’edificio presenta una pianta irregolare dotata di cortine, torrioni e feritoie.
Data la posizione dominante del castello sullo Stretto di Messina, nel 1913 venne costruito un faro per fornire un riferimento alle navi che attraversavano lo stretto.
Il faro di Scilla, è tuttora attivo ed è gestito dalla Marina Militare. Oggi il castello ospita convegni, mostre e conferenze. (Stefania Lombardi) ↓
Claudio Amendola non riesce a trattenere le lacrime per la scomparsa del suo grande amico…
Luk3 in lacrime: “Sto pensando a troppe cose, io non vi voglio lasciare. Mi sento…
Una volta arrivati in casetta Luk3 e Trigno si sono sfogati dinnanzi alle telecamere, liberando…
Secondo quanto si è appreso dalla stampa nazionale è venuto a mancare improvvisamente a 72…
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…