Viene considerato un unicum in quanto questo tipo di edificio è rarissimo se si esclude il caso di Tortora(Cs) e alcuni monumenti decisamente più piccoli nell’area di Scolacium.
Lo studioso tedesco Kahrstedt aveva interpretato il monumento come un edificio sacro collegato ad un insediamento in villa.
In realtà si tratta, come già detto, di un mausoleo di età romano-imperiale databile tra la fine del I sec. d.C. e l’inizio del III. ↓
In una descrizione antica della costruzione si parla di un elemento centrale forse in muratura che serviva a sostenere un solaio.
La presenza di travi lignee è documentata dagli ampi fori praticati nella muratura antica per l’alloggiamento. ↓
Ben visibili, inoltre, le aperture per la collocazione delle tavole relative alla pavimentazione del piano superiore.
Il monumento, solo recentemente è stato oggetto di studi approfonditi che hanno cercato di chiarire e risolvere per quanto possibile aspetti legati alla datazione ed all’acquisizione di dati utili alla comprensione della costruzione.
Se per un verso la struttura ricorda la forma a tumulo tipica delle sepolture monumentali della prima età imperiale romana, dall’altra ricorda anche se in uno stile più semplificato, il Pantheon Adrianeo.
Questo monumento rappresenta, dal punto di vista storico, un documento inoppugnabile circa il ruolo svolto da questo territorio dal II sec. d.C. ↓
Quindi le strutture monumentali presenti nell’area, le necropoli, e lo stesso mausoleo potrebbero essere giustificate proprio con l’importante ruolo di centro amministrativo svolto da Cerillae sul Tirreno.
L’ennesima immensa ricchezza di Calabria in una terra dal fascino senza fine.
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…