Un viaggio turistico nel Parco Nazionale della Sila fino ad arrivare alla più alta stazione ferroviaria a scartamento ridotto (950 mm) d’Europa ad oltre 1400 metri d’altezza.
Il treno a vapore parte dalla stazione di Moccone per raggiungere la stazione di Camigliatello Silano per il carico dei passeggeri e il rifornimento d’acqua. Prosegue poi alla volta di San Nicola-Silvana Mansio. (continua)↓
Oggi, a sessant’anni dal completamento della tratta Cosenza – San Giovanni in Fiore, il treno della Sila torna a fischiare, sbuffare e stridere attraversando meravigliosi paesaggi e suggestive valli.
Sguardi, incroci, bambini e adulti uniti nell’emozione suscitata dagli sbuffi del vapore e dal fischio del treno in arrivo.
Un’atmosfera “speciale” nel Treno della Sila, accompagnata da giorni di degustazioni e musica folkloristica a bordo.
Sicuramente un’iniziativa originale ed emozionante, che ci porta indietro nel tempo. ↓
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…