Gerace (Rc) è una Calabria semplice ed elegante. Una Calabria bella.
Considerato uno dei borghi più belli d’Italia e del mondo, sorge su una rupe a circa 500 metri di altezza.
Antiche strutture testimoniano la sua nobiltà storica, conventi, monasteri, edifici sacri.
La cittadina mantiene intatta la struttura urbana medievale, ed è divisa in tre punti principali: la Città Alta, il Borghetto ed il Borgo Maggiore.
Di esso rimangono una grande torre e poche mura, in parte ricavate dalla roccia e in parte si elevano a picco sui burroni circostanti. (continua) ↓
Dallo spazio antistante, detto il Baggio, si ammira un paesaggio naturale di superba bellezza, magnifico per i colori e per la varietà delle forme orografiche.
Lasciato alle spalle il Castello si arriva alla Cattedrale normanna, risultato di diversi stili architettonici, è la più grande di tutta la Calabria.
La costruzione risale tra il 1080 e il 1120 e conserva nella cripta 26 colonne romane del IV-III secolo dove è possibile visitare la prigione dei cinque martiri di Gerace. ↓
All’interno, pregevole è l’altare maggiore del 1656 e le vicine Chiese di San Giovannello del X sec. e del Sacro Cuore.
Infine, cuore pulsante della città è la splendida Piazza del Tocco, vero e proprio salotto dove gli abitanti sono soliti riunirsi nel tempo libero.
In semplici parole un borgo di bellezza più unica che rara, dove tutto diventa incanto. ↓
Commette reato di ingiuria la suocera che rivolge espressioni diffamatorie, offensive e volgari nei confronti…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nelle scorse ore è venuta a mancare Suor Paola.…
Due uomini stanno attraversando un campo, quando si imbattono in un buco molto grande nel…
Quel film lo consacrò come uno dei migliori attori in circolazione nel mondo e questo…
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…