Numero che è destinato a crescere notevolmente, giacché questo riso si è conquistato una totale fiducia da parte dei consumatori sparsi un po’ ovunque.
Quello di Sibari è un riso invidiato da molti, poiché possiede delle particolari caratteristiche organolettiche dovute proprio alla tipologia di terreno naturalmente presente in Calabria.
Oltre ad essere coltivato in questo territorio sino dagli inizi degli anni ’50, è anche lavorato artigianalmente, mediante una sbramatura leggera e poco invasiva.
Tutto ciò garantisce un miglior apporto nutrizionale, un sapore più deciso e intenso, una resa superiore ma soprattutto una migliore tenuta alla cottura. (continua)↓
Dalla semina al confezionamento, passando infine per la vendita, consentendo così il controllo completo di tutto il ciclo produttivo, per garantire ai consumatori finali un prodotto totalmente calabrese.
Queste condizioni hanno generato un Carnaroli che non scuoce, un “aromatico” che sprigiona profumi intensi e un “Nero” che traduce nel linguaggio del gusto le note armoniche delle sue origini orientali.
Alcuni dicono che tutte queste qualità sono frutto di un solo fattore: tanto sole che solo la Piana di Sibari può dare. ↓
Il Grande Fratello è finito, così come la relazione tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta.…
Alessia Marcuzzi in questi ultimi anni si è voluta prendere un momento per sé e…
Belen è una ragazza davvero dalle mille sorprese… E dalle mille confessioni… hot. Bella, bellissima,…
Hanno deciso di trascorrere la domenica a mare tra risate e coccole. Loro una coppia…
Alcuni utenti, ad oggi la maggior parte, di WhatsApp, hanno ricevuto l’aggiornamento dell’app. Si tratta…
Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato si sono conosciuti nella Casa del Gf, in cui l’ex…