Ci sarebbero delle novità per quanto riguarda la Santa Messa, nessuno se lo sarebbe mai aspettato ma la decisione clamorosa è arrivata proprio in questi giorni. Ecco che cosa sta succedendo.
In dieci anni i presbiteri sono dimezzati. Oggi sono circa 200, per 278 parrocchie nella Diocesi. Per questo la formazione dei laici è un passo fondamentale perchè si continui a celebrare la Santa Messa nelle parrocchie, altrimenti questa tradizione potrebbe anche venire meno in mancanza di sacerdoti. (continua) ↓
A tutto questo però risponde il Movimento Internazionale dei sacerdoti sposati, fondato nel 2003 da don Giuseppe Serrone. Per il Movimento sarebbe anche molto utile chiamare in servizio, con decreto del Papa, tutti quei sacerdoti sposati che fino ad oggi sono stati esclusi dalla celebrazione della Santa Messa.
“Chiediamo ai partecipanti al Sinodo di protestare contro la mancata riammissione dei preti sposati nella Chiesa e di richiedere immediatamente riforme ai vertici vaticani che consentano ai preti sposati di esercitare il ministero” – questa la richiesta del Movimento Internazionale sacerdoti sposati.
Belen è una ragazza davvero dalle mille sorprese… E dalle mille confessioni… hot. Bella, bellissima,…
Hanno deciso di trascorrere la domenica a mare tra risate e coccole. Loro una coppia…
Alcuni utenti, ad oggi la maggior parte, di WhatsApp, hanno ricevuto l’aggiornamento dell’app. Si tratta…
Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato si sono conosciuti nella Casa del Gf, in cui l’ex…
Si moltiplicano i casi del prete che si fa aprire dai fedeli, incassa i soldi…
Ha raggiunto il fiume a pochi km da casa sua per farsi un bagno, lei…