«All’Uoc Cardiologia-UTIC dell’Azienda ospedaliera di Cosenza e’ stato utilizzato un sistema di monitoraggio invasivo dei parametri vitali attraverso l’incannulazione percutanea ecoguidata dei vasi venosi centrali ed arteriosi».(continua) ↓
Lo comunica la stessa Azienda ospedaliera di Cosenza. «Questo sistema è fondamentale in pazienti affetti da forme particolarmente gravi di scompenso cardiaco e shock cardiogeno, – si legge in una nota – per rendere possibile un costante e puntuale rilievo dei parametri emodinamici imprescindibili per una scelta terapeutica mirata».
Fonte e approfondimenti qui: Lacnews24.it ↓
Si moltiplicano i casi del prete che si fa aprire dai fedeli, incassa i soldi…
Ha raggiunto il fiume a pochi km da casa sua per farsi un bagno, lei…
Tutto era già pronto per la celebrazione del funerale, il paese era stato tappezzato di…
Si è spogliata improvvisamente in strada e ha iniziato a girare nuda, finché non è…
Una notizia improvvisa ha scosso il mondo calcistico, che peraltro aveva già sentito il suo…
Al testo dell’Angelus aggiunse un appello a braccio che diceva: «Io appartengo a quella generazione…