Il territorio di Serra San Bruno offre numerosi itinerari
Tra i secolari alberi di faggio e abete bianco sorge la Certosa di Serra San Bruno.
L’ Abbazia, che vanta una storia millenaria, è stato il primo convento certosino in Italia.
Brunone ottenne dal re Ruggiero il Normanno la concessione di un grande bosco di quercie e castagni dove il monaco avrebbe iniziato l’ordine dei certosini.
Alla morte del monaco Brunone, il convento della Certosa passò all’ordine dei cistercensi. Solo nel 1514 il Papa Leone X richiamò i frati certosini, affidando loro il culto di San Bruno.
I beni alienati ritornarono ai loro legittimi proprietari, e la chiesa della Certosa era già completamente restaurata nel 1600, diventando una delle più belle della Calabria.
Solo nel 1887 grazie al diretto intervento della Gran Certosa di Francia, si avviò la costruzione della nuova Certosa di Serra San Bruno.
Dell’originario complesso monastico rimangono resti di straordinaria bellezza, tra i quali la cinquecentesca cinta muraria a pianta quadrilatera, con torrioni cilindrici angolari; la parte inferiore della facciata di ordine dorico; parte del chiostro rettangolare del XVII secolo con al centro una bella fontana.
Poi ancora il vecchio cimitero dei frati certosini, e sopratutto la bella e monumentale facciata in stile rinascimentale della seconda chiesa edificata nel XVI secolo.
Situato nella celebre certosa, il museo vanta, tra le opere esposte, una tela cinquecentesca raffigurante S. Bruno, medaglioni in gesso con santi e beati dell’ordine certosino, opere di Giovanni Scrivo (inizi XX secolo) e un grande orologio meccanico francese di fine Settecento, che originariamente ornava il campanile. Il museo ricostruisce alcuni ambienti, come la chiesa conventuale e la cella del monaco.
Un posto incantevole, con un lungo percorso storico alle spalle. Molto evocativo e spirituale.
Non si possono visitare i luoghi di culto, per ovvio rispetto ai monaci che ci vivono, ma la ricostruzione nel museo è fatta molto bene e garantisce il giusto coinvolgimento.
Visitatela assolutamente!
Per info: http://www.museocertosa.org/
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…