Essa è ricca di qualità benefiche che la rendono preziosa per la nostra salute.
Previene l’infarto e l’invecchiamento cellulare, riduce la quantità di colesterolo nel sangue, stimola la digestione e il metabolismo.
Inoltre ha azione diuretica e antidiabetica e giova a chi soffre di ipertensione, obesità, reumatismi, artrosi e malattie renali. (continua) ↓
Antinfiammatoria e ipocalorica, funge da sedativo naturale.
Utile a conciliare il sonno, evita la formazione di trombi e coaguli, ha proprietà antibiotiche, depurative, fluidificanti del sangue, vermifughe e antitumorali.
Utilissima nella lotta di alcune comuni patologie quali raffreddore, influenza e faringite.
Ma è cruda con un filo d’olio extravergine d’oliva che è consigliabile consumarla per beneficiare appieno delle sue proprietà nutritive. Fonte: meteoweb.eu ↓
Si moltiplicano i casi del prete che si fa aprire dai fedeli, incassa i soldi…
Ha raggiunto il fiume a pochi km da casa sua per farsi un bagno, lei…
Tutto era già pronto per la celebrazione del funerale, il paese era stato tappezzato di…
Si è spogliata improvvisamente in strada e ha iniziato a girare nuda, finché non è…
Una notizia improvvisa ha scosso il mondo calcistico, che peraltro aveva già sentito il suo…
Al testo dell’Angelus aggiunse un appello a braccio che diceva: «Io appartengo a quella generazione…