Alcuni sintomi sono abbastanza lievi e si presentano come mal di testa o nausea… tuttavia con il passare del tempo possono assumere delle forme anche gravi e i medici indicano che possono anche influenzare lo stato mentale delle persone.
Alcuni individui in stato di iperidratazione hanno accusato convulsioni, spasi muscolari e svenimenti. Se doveste avvertire un principio di questi sintomi, in periodi in cui bevete molta acqua, cercate di regolarizzarvi al più presto, per evitare di peggiorare la situazione.
Il nostro corpo ha un sistema per rimuovere l’acqua in eccesso attraverso i reni e la minzione, prima che questa si accumuli in modo pericoloso, ma se i quantitativi sono esagerati possono comprometterne la funzionalità.
Inoltre più acqua beviamo e più il nostro corpo sentirà il bisogno di sodio per sopravvivere.
Solitamente questa tipologia di sintomi colpiscono gli atleti, dato che per gli sforzi fisici, consumano grandi quantitativi di acqua. Secondo gli studi effettuati, un adulto nella media dovrebbe bere un massimo di tre litri di acqua al giorno, anche se il quantitativo consigliato è di due.
Page: 1 2
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…
Dopo il matrimonio ed il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e…