La sintomatologia può variare da una persona all’altra ed essere più o meno invalidante, spesso è anche causa di ansia, stress e depressione. Il protocollo per la terapia della fibromialgia, prevede farmaci convenzionali: antidepressivi, inibitori della serotonina, miorilassanti, antidolorifici e antinfiammatori. ↓
Accettare la malattia, lo stretching mattutino, lo yoga aiuta a ritrovare l’equilibrio, il magnesio, integratori con eleuterococco, rhodiola, fosfoserina, selenio e zinco, l’olio di CBD cannabidiolo legale, è utile nella gestione della tensione muscolare e dell’ansia. Anche la terapia cognitivo comportamentale è molto utile soprattutto nell’approccio con la malattia. ↓
Commette reato di ingiuria la suocera che rivolge espressioni diffamatorie, offensive e volgari nei confronti…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nelle scorse ore è venuta a mancare Suor Paola.…
Due uomini stanno attraversando un campo, quando si imbattono in un buco molto grande nel…
Quel film lo consacrò come uno dei migliori attori in circolazione nel mondo e questo…
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…