Da così a così nel giro di 2 mesi. La donna ha fatto qualcosa di assurdo: si scopre che…
I principi su cui si basa questa dieta sono strutturati per accelerare il metabolismo in coloro che hanno il metabolismo lento e quindi presentano una tendenza ad ingrassare.
I pasti vanno suddivisi durante la giornata in almeno 4 – 5, poiché alcuni studi hanno osservato che mangiare spesso aumenta il dispendio calorico e quindi accelera il metabolismo.
No menù fissi. La dieta non prevede rigidi menù quotidiani da seguire alla lettera, ma fornisce dei criteri su cui ognuno può strutturare i propri pasti. Nessun conteggio delle calorie.
Questo perché si ritiene che il conteggio della calorie possa portare ad un’eccessiva restrizione calorica, il che porterebbe l’organismo a reagire rallentando il metabolismo e tutti i processi fisiologici.
Di conseguenza più lento sarà il metabolismo più si tenderà ad ingrassare. Uno dei principi cardine di questa dieta è proprio quello di perdere peso senza né pesare gli alimenti né calcolare le calorie, ma soltanto le percentuali degli alimenti che vengono assunti.
Indice glicemico degli alimenti. In questa dieta sono da preferire gli alimenti che hanno un basso indice glicemico. L’indice glicemico è un parametro che consente di capire come l’alimento ingerito provoca il rilascio di insulina. Più alto è l’indice glicemico maggiore sarà il rilascio di insulina dopo aver ingerito l’alimento.
Gli alimenti che causano un maggiore picco di insulina, solitamente i carboidrati raffinati, come pane e pasta, derivati da farina bianca, sono quelli che consentono più formazione di tessuto adiposo e che quindi fanno ingrassare.