Nel territorio del comune di Borgia(Cz), ad esempio, in località Roccelletta, si estende un luogo quasi mistico, dotato ancora di un fascino antico: si tratta del Parco di Scolacium,costituito nel 1982 per voler del Ministero per i Beni Culturali e della Soprintendenza Archeologica della Calabria.
E’ un’antica colonia greca, conosciuta una volta come Skylletion, che venne poi conquistata dai Romani e chiamata quindi Scolacium.
I ritrovamenti archeologici hanno dato vita ad un parco che conserva antichissime costruzioni di epoca greco-romana, normanna e diversi reperti archeologici di notevole interesse storico-artistico tra cui ceramiche di età remote e numerose statue acefale.(continua) ↓
Alcune delle antichissime statue presenti nel Parco
All’ingresso del parco si erge in tutta la sua imponenza la Roccelletta di Borgia, basilica dedicata a Santa Maria della Roccella, una costruzione fatta in mattoni rossi dove sono mescolati insieme diversi stili architettonici, quello romanico, bizantino e arabo.
I resti dell’incompiuta chiesa di Santa Maria della Roccella
Di dimensioni ragguardevoli è anche il Teatro Romano, all’interno del parco, di cui sono visibili le gradinate, e il vecchio Foro Romano, la piazza pavimentata con grandi mattoni laterizi che ospitava il senato, un monumento religioso, una fontana.
Sicuramente un luogo di grande interesse da visitare in Calabria.(lastampa.it)↓
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…