Parliamo di Matteo e Salvatore Aloe.
Due fratelli calabresi inventori delle pizzerie Berberè (non è un franchising).
Trasferitesi da Maida (Cz) a Bologna per studiare Economia, aprono la prima pizzeria Berberè nel 2010 a Castel Maggiore, hinterland di Bologna.
Nel giro di pochi anni si fanno conoscere in tutta Italia, la loro pizza non è napoletana, né tanto meno gourmet.
È un prodotto artigianale, completo e leggero da condividere grazie alla formula cosiddetta “a degustazione”.
Le pizze sono servite tagliate a spicchi ciascuna con un gusto diverso e assaggiate da tutti i commensali che possono così degustare più tipologie nello stesso pasto. ↓
Forno elettrico per scelta, per garantire il massimo controllo della temperatura.
Impasto realizzato con lievito madre e lunghi tempi di lievitazione – almeno 24 ore a temperatura controllata – steso in modo da consentire il formarsi di una crosta sottile e croccante all’esterno e soffice all’interno.
Nel 2017 circa 4 milioni di euro. Il proposito è di superare i 5 nel giro di un anno.
Una storia ed una tenacia incredibile, da veri calabresi Doc.
Avanti tutta, ragazzi!
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…