Un frutto ricco di proprietà nutritive e rinfrescanti che nasce da un incrocio tra pesca e mela.
Le qualità sono tre e sono denominate: Madonna di giugno, di luglio e di agosto. Il nome è ovviamente legato al periodo di produzione.
È un frutto come detto non molto conosciuto e come tale è oggetto di studio da parte dell’Università di Reggio Calabria, Dipartimento di Agraria.
Al palato risulta essere molto dolce e piacevole.
Può essere utilizzato in svariati modi, dal consumo fresco alla trasformazione in marmellate o anche per farcire dolci tipici.
Ha una consistenza media, una tessitura fine, un buon sapore ed è molto profumata.
Il peso dei frutti oscilla da 60 grammi per quelli maturati nel mese di agosto ai 100 grammi per quelli di luglio.
La superficie stimata in Calabria si aggira intorno ai 60 ettari.
E’ considerata un prodotto minore e di nicchia, vantando una buona tradizione di coltivazione e di consumo. (continua) ↓
Un frutto da valorizzare per ridare gusto e colore a un mercato spesso omologato e per conservare la biodiversità.
In questa direzione stanno lavorando Università di Reggio, imprenditori agricoli e vivaisti.
Evviva la Calabria, evviva la MERENDELLA!! ↓
Claudio Amendola non riesce a trattenere le lacrime per la scomparsa del suo grande amico…
Luk3 in lacrime: “Sto pensando a troppe cose, io non vi voglio lasciare. Mi sento…
Una volta arrivati in casetta Luk3 e Trigno si sono sfogati dinnanzi alle telecamere, liberando…
Secondo quanto si è appreso dalla stampa nazionale è venuto a mancare improvvisamente a 72…
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…