Secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com, i fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più comuni anche in Italia.
Le regioni più vulnerabili in Italia sono quelle che si affacciano sul mare, come Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Basilicata e Puglia. (continua) ↓
In autunno, in particolare, il Mediterraneo trattiene una maggiore quantità di calore accumulato durante l’estate, creando un ambiente favorevole alla formazione di eventi estremi.
Il rischio che un evento metereologico estremo come ‘Dana’ si verifichi in Italia è un’ipotesi concreta, occorre perciò prestare la massima attenzione ed adottare tutte le misure necessarie di sicurezza e prevenzione.
Il Grande Fratello è finito, così come la relazione tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta.…
Alessia Marcuzzi in questi ultimi anni si è voluta prendere un momento per sé e…
Belen è una ragazza davvero dalle mille sorprese… E dalle mille confessioni… hot. Bella, bellissima,…
Hanno deciso di trascorrere la domenica a mare tra risate e coccole. Loro una coppia…
Alcuni utenti, ad oggi la maggior parte, di WhatsApp, hanno ricevuto l’aggiornamento dell’app. Si tratta…
Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato si sono conosciuti nella Casa del Gf, in cui l’ex…